TURISMO ATTIVO, TURISMO SLOW, ENOGASTRONOMIA
TURISMO ATTIVO -TURISMO SLOW - ENOGASTRONOMIA
Turismo attivo
Se per te la vacanza è vivere la natura a pieni polmoni, qui sui Monti Dauni troverai tantissime occasioni per divertirti ed essere protagonista di esperienze emozionanti. Che tu sia uno sportivo od un amatore, che tu sia con gli amici o con la tua famiglia, potrai scoprire la bellezza di questi luoghi mentre passeggi a piedi o corri in bicicletta, mentre vai a cavallo o ti lanci con un deltaplano, mentre alzi gli occhi al cielo per guardare un falco o mentre ti chini e guardi in basso per osservare un’orchidea selvatica.
TREKKINGCAVALCAREANDARE IN BICIBIRDWATCHINGPARAPENDIOTIRO CON L'ARCOMOTOTURISMOPARCHI AVVENTURA
Turismo slow
Esiste un modo di viaggiare diverso dal solito: è quello del Turismo Slow, che identifica una nuova visione di intendere la vacanza, motivandola con la ricerca di autenticità, di un’esperienza vera, di scoperta del “Genius Loci” e delle bellezze, culture e tradizioni locali.
Un viaggio è sempre una scoperta e ognuno di noi cerca qualcosa. Questo è un nuovo modo di viaggiare, per conoscere la cultura, il territorio, le persone ed i gusti che non ci appartengono o che desideriamo ritrovare attraverso attività che ci invitano a un ritmo di vita meno frenetico.
I BORGHI PIU' BELLITRADIZIONIPAESI E COMUNITA'
Enogastronomia
Il patrimonio enogastronomico dei Monti Dauni è costituito da una grande varietà di prodotti e di produzioni agricole che con antica sapienza le nostre mamme prima, e gli ottimi cuochi adesso, sanno utilizzare per comporre preparazioni dal sapore antico, ma dal gusto moderno.
Il comune denominatore che lega questi piatti è il vivere semplice e lento basato su un cibo considerato “povero” ma riscoperto come “salutare”, sul convivio di stile familiare e sul recupero di coltivazioni e allevamenti appartenenti alla tradizione contadina.
RACCOGLIERE ERBE SPONTANEELA CUCINA DEI MONTI DAUNIVIVERE LA DI CAMPAGNA