Ogni paese dei Monti Dauni preserva e porta in dote un patrimonio proprio di costumi e tradizioni spesso plurisecolari. Feste popolari dai sapori autentici, riti sacri che si mescolano con contaminazioni pagane, canti e balli della tradizione contadina ed ancora leggende e superstizioni che ti conducono in atmosfere magiche e sognanti. Gli appuntamenti che si susseguono a ritmo serrato in tutti i comuni dei Monti Dauni ti permetteranno di entrare in questo mondo, ma ti basterà anche semplicemente parlare con uno dei nostri anziani, magari seduto in piazza, o forse con il salumiere od il barista, per ascoltare racconti di folletti (scuzzmarijell/scazzamutiedd), lupi mannari (pumpunar/pumpunel), fattucchiere (magiare) e di tante altre leggende.