Questo borgo, che si colloca all’intersezione di tre regioni, sin dalla sua fondazione intorno all’anno mille si è sviluppato grazie alle attività commerciali ed artigianali. Collocato a circa 500 m.s.l., deve il suo nome alla colorazione chiara della vegetazione che la circonda, “candea”. ll suo centro urbano si caratterizza per la presenza di palazzi signorili che si alternano negli stretti e tortuosi vicoli, detti trasonne, creando un susseguirsi di deliziosi scorci che creano un’atmosfera peculiare.