All’immancabile camminata per il borgo antico, Castelluccio Valmaggiore aggiunge un’ampia possibilità di far trekking, mountain bike o di passeggiare a cavallo nei boschi. Il Bosco della Petrera, ai margini del paese, offre percorsi variegati attrezzati anche con aree picnic. Da visitare sono il ponte del Freddo in pietra con arco a tutto sesto, i mulini d’acqua lungo il corso del Celone e le alture che culminano con il Monte Cornacchia, la montagna più alta di Puglia, con il Sentiero Frassati che corre ad anello per 3,3 km.
In contrada Lamia è possibile visitare luoghi dove sono stati fatti ritrovamenti di terrecotte, armi, monete e sono venute alla luce tombe risalenti alla seconda guerra punica che hanno alimentato la teoria che la Battaglia di Canne sia stata combattuta tra Annibale ed i Romani proprio lungo le sponde del Celone.