Cerca
Mappa

Festa patronale di Santa Maria di Lucera

Folklore
Thursday 01 January 1970 (01:00)
00

giorni

00

ore

00

minuti

00

secondi

Informazioni

Il vescovo della città, in cattedrale, dona le chiavi all'Icona di Santa Maria Patrona, che viene successivamente portata in piazza Duomo per la processione.

In tempi passati i preparativi iniziavano già dal 13 agosto, giorno in cui le statue dei santi più venerati dalle varie chiese parrocchiali e confraternali, raggiungevano la Cattedrale, per poi il 16 agosto percorrere assieme al simulacro della Vergine, contornata dagli Arcangeli, le vie principali della città. Il corteo iniziava dal mattino e si protraeva fino a sera.

A oggi la processione ha subito notevoli mutamenti. Non ci sono più i santi e gli arcangeli ad accompagnare la Vergine che, sola, percorre le vie della città. Ad aprire il corteo sono sempre le parrocchie, seguite dalle associazioni religiose e le confraternite, il clero e la miracolosa icona della Patrona. Il percorso si è notevolmente ridotto e la processione inizia solo nel tardo pomeriggio per poi ritornare in Cattedrale col giungere delle sera. Suggestivo è l'arrivo dell'icona a Porta Foggia, dove anticamente si svolgeva la preghiera per i campi.

La festa prosegue tradizionalmente la sera nel segno della musica, con l'esibizione di uno o più cantanti in Piazza Matteotti, per poi concludersi con i fuochi pirotecnici nei pressi dell'Anfiteatro Romano.


Aggiungi una recensione

Località :

Comuni evento :

  • Lucera

    Lucera è una città dalle mille anime e offre una varietà infinita di occasioni per immergersi nel...

Scarica l'App

Una guida dettagliata e costantemente aggiornata, che potrai usare in diversi modi:

- scoprire i punti di interesse e i luoghi da visitare vicino a te, se sei nei Monti Dauni;

- conoscere i posti migliori dove alloggiare e le attività che potrai realizzare, se stai programmando le tue prossime vacanze.

SCARICA subito la più completa applicazione per visitare i Monti Dauni e inizia scoprire le meraviglie di questo territorio!

Apple Store Google Play

Informativa breve

Noi utilizziamo cookie come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Utilizziamo cookie di terze parti con lo scopo di capire come i visitatori interagiscono con il sito, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze cookies. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.