Cerca
Mappa

Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo

Galleria Foto

Informazioni

Al suo posto esisteva in precedenza un altro edificio di culto edificato nel 440 dal vescovo Ugone sulle rovine di un antico tempio pagano, dedicato ad Ercole. L'edificio attuale risale al XI sec.: un’iscrizione molto abrasa, ma ancora leggibile nell’ ‘800 ricordava che la chiesa fu edificata per volere del vescovo Gisone I intorno al 1100. La fabbrica romanica doveva essere originariamente tripartita in colonnati, ma fu poi radicalmente trasformata in età barocca, abbattendo i colonnati e riducendo il corpo longitudinale della chiesa in un’aula unica. L’aspetto medievale della chiesa è ancora percepibile nelle tre absidi, nel presbiterio e nell’arco trionfale. All’interno della chiesa sono tuttora conservati alcuni capitelli e frammenti scultorei databili all’XI-XII secolo. Notevole il capitello a motivi vegetali, forse databile alla prima metà dell’XI secolo, che funge da base al fonte battesimale monolitico.

Nella chiesa era conservata la tela della “crocifissione di san Pietro”, del XII sec. scuola di Caravaggio, ora nel Museo Diocesano.

Aggiungi una recensione

Località :

Borghi :

  • Bovino

    L'antica città di Bovino troneggia i Monti Dauni Meridional...

Scarica l'App

Una guida dettagliata e costantemente aggiornata, che potrai usare in diversi modi:

- scoprire i punti di interesse e i luoghi da visitare vicino a te, se sei nei Monti Dauni;

- conoscere i posti migliori dove alloggiare e le attività che potrai realizzare, se stai programmando le tue prossime vacanze.

SCARICA subito la più completa applicazione per visitare i Monti Dauni e inizia scoprire le meraviglie di questo territorio!

Apple Store Google Play

Informativa breve

Noi utilizziamo cookie come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Utilizziamo cookie di terze parti con lo scopo di capire come i visitatori interagiscono con il sito, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze cookies. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.