Grano dei morti
Il grano dei morti o "Cicc-Cutt" (come viene chiamato inel dialetto di alcuni borghi)o muscitaglia è una preparazione dolce, tipica dei Monti Dauni che si cucina in occasione della commemorazione dei defunti.
il procedimento è semplice: si lascia il grano in ammollo per tutta la notte e la mattina dopo si risciacqua e si scola. Si versa poi una pentola, coperto da abbondante acqua fredda che lo deve ricoprire completamente. Si porta ad ebollizione e si fa cuocere per almeno un'ora.
Trascorso il tempo necessario, si fa raffreddare e si scola.
A parte si preparano i melograni, il cioccolato fondente, le noci, la cannella. Questo mix dolce, che non sono altro che i simboli della stagione autunnale, andrà mescolato al grano cotto.
L'ultimo ingrediente è il vincotto che va cosparso per finire sui cicc cutt già porzionati.