
Pizza a furn apijert di Biccari
La pizza a furn apijert è una delizia che potrete gustare solo nel borgo di Biccari.
- Prodotti tipici
La pizza a furn apijert è una delizia che potrete gustare solo nel borgo di Biccari.
Sui Monti Dauni che siano dolci o salati si chiamano taralli, ma se volete chiamarli scaldatelli i fornai vi capiranno.
E' un retaggio della transumanza dei pastori abbruzzesi questo insaccato che potete degustare in quel di Bovino.
Potrete gustare questa prelibatezza nel solo Comune di Pietramontecorvino.
Particolarmente prelibato è il pane di Orsara di Puglia.
Tra i salumi più apprezzati dei Monti Dauni vi è senz'altro il capocollo.
Tra i prodotti più conosciuti dei Monti Dauni, vi è il lardo.
E’ un antico vitigno, unico al mondo, allevato e vinificato nel piccolo centro di Orsara di Puglia.
Il “Cacc’ e mmitte di Lucera” è un vino DOC i cui vitigni vengono coltivati nel territorio di Lucera, Troia e Biccari.
Particolarmente apprezzato è il caciocavallo di Monteleone di Puglia
Produzione di nicchia del territorio, la mela limoncella si coltiva nei territori intorno ad Anzano, Panni e Monteleone di Puglia.
Specialità casearia poco conosciuta, prodotta dalle aziende dei Monti Dauni
Una guida dettagliata e costantemente aggiornata, che potrai usare in diversi modi:
- scoprire i punti di interesse e i luoghi da visitare vicino a te, se sei nei Monti Dauni;
- conoscere i posti migliori dove alloggiare e le attività che potrai realizzare, se stai programmando le tue prossime vacanze.
SCARICA subito la più completa applicazione per visitare i Monti Dauni e inizia scoprire le meraviglie di questo territorio!